A whirlwind of projects, events, achievements, demonstrations and presentations. The relationship between Diego Bormida and the 958 Santero sparkling wine house has, over the years, been enriched with all these details which, together, have formed and form, like the tiles of a mosaic, a single large fresco of art steeped in wine entrepreneurship, but also of sport and entertainment, of social life and Italian life style.
For 958 Santero, one of the most innovative Italian companies in the world of sparkling wine with production site and vineyards in the heart of the Piedmont area where, in 1865, the first sparkling wine in Italy was born and which, since 2014, has been at the center of the Unesco site of Wine Landscapes of Langhe-Roero and Monferrato also a World Heritage Site, Diego Bormida illustrated dozens of bottles. For 958 Santero, the Piedmontese artist has designed sketches and one-offs, hand-painted. Many are part of a private collection available to the Presidency of the company, others have been marketed, obtaining not only great commercial success, but also approval and appreciation among fans of modern art and collecting.
The collaboration between Diego Bormida and 958 Santero is also enriched by other initiatives: from the design of rally car liveries to the development of special “caps” (they are made of metal discs that are placed on the top of the cap for sparkling wines) made in limited series and which are highly wanted by collectors and those who love to own something original and unique.
Diego Bormida says: «I believe that my artistic contributions, in some way, have found their ideal space on the splendid bottles of 958 Santero sparkling wines. I think – notes the artist – that a kind of symbiosis was born between my soul as an artist and the entrepreneurial philosophy of 958 Santero. There is certainly an understanding between my features and the bubbles, always original and never predictable, of 958 Santero. It is a perfect mix between pictorial creativity and sparkling genius, between artistic flair and entrepreneurial ability. A “tandem” that gives exciting and unique results that always get great approval from those who love sharing a toast and the pleasure of enjoying an artistic work which, in our case, is the same thing “.
Un turbinio di progetti, eventi, realizzazioni, manifestazioni e presentazioni. Il rapporto tra Diego Bormida e la casa spumantiera 958 Santero, negli anni, si è arricchita di tutti questi particolari che, insieme, hanno formato e formano, come le tessere di un mosaico, un unico grande affresco di arte intrisa di imprenditorialità vinicola, ma anche di sport e spettacolo, di mondanità e life style italiano.
Per 958 Santero, una delle più innovative realtà italiane del mondo della spumantistica con sede di produzione e vigneti nel cuore della zona del Piemonte dove, nel 1865, nacque il primo spumante d’Italia e che, dal 2014 è al centro del sito Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato anche patrimonio dell’Umanità, Diego Bormida ha illustrato decine di bottiglie. Per 958 Santero l’artista piemontese ha progettato bozzetti ed esemplari unici, dipinti a mano. Molti fanno parte di una collezione privata a disposizione della Presidenza dell’azienda, altre sono state commercializzate ottenendo non solo grande successo commerciale, ma anche consenso e apprezzamento tra gli appassionati di arte moderna e di collezionismo.
La collaborazione tra Diego Bormida e 958 Santero è arricchita anche da altre iniziative: dalla progettazione delle livree di auto da rally all’elaborazione di speciali “cappellotti” (sono di dischi di metallo che vengono posti sulla sommità del tappo per gli spumanti) realizzati in serie limitate e che sono molto ricercati dai collezionisti e da chi ama possedere qualcosa di originale e unico.
Dice Diego Bormida: «Credo che i miei contributi artistici, in qualche modo, abbiano trovano un loro spazio ideale sulle splendide bottiglie degli spumanti 958 Santero. Penso – annota ancora l’artista – che tra il mio animo di artista e la filosofia imprenditoriale di 958 Santero sia nata una specie di simbiosi. C’è senz’altro un’intesa tra i miei tratti e le bollicine, sempre originali e mai scontate, di 958 Santero. È un mix perfetto tra creatività pittorica e genio spumantistico, tra estro artistico e abilità imprenditoriale. Un “tandem” che dà risultati esaltanti e unici che ottengono sempre grande consenso da chi ama la condivisione di un brindisi e il piacere di godere di un’opera artistica il che, nel nostro caso, è la stessa cosa».